Abbiamo sempre cercato e ancora tutt’ora stiamo cercando di migliorarci!
Per questo usiamo i materiali e tessuti migliori!
Essendo anche noi amanti della montagna e cacciatori, usiamo i nostri prodotti, così da portare migliorie ai nostri capi e capire quale materiale sia il migliore per una determinato utilizzo e situazione. Siamo sempre aperti ad ascoltare i consigli dei nostri clienti.
Ecco una breve descrizione dei materiali da noi utilizzati
Nell’ INTIMO e CALZE usiamo:
- POLIPROPILENE o DYRAN microfibra che garantisce elevati livelli di performance anche in contesti di utilizzo estremi. Un prodotto tecnologico e innovativo perchè tanto resistente quanto leggero, isolante e traspirante, oltre ad essere igienico, vestibile ed ecologico.
- COOLMAX è un tessuto progettato per mantenere il corpo asciutto durante ogni attività fisica. La sua struttura costituita da fibre di poliestere di elevata superficie trasporta l’umidità della pelle all’esterno del tessuto.
- La LANA MERINO offre tantissimi vantaggi: ottima funzione isolante, trasporta l’umidità, è antistatica, non irrita la pelle, neutra agli odori, leggera, non si sforma e non si stropiccia. E questo in modo completamente naturale e sostenibile.
Nel VESTIARIO:
- SCHOELLER Schoeller® è un tessuto speciale che contiene milioni di microcapsule riempite con materiali a cambiamento di fase (PCM). Grazie a ciò, si compensano temperature calde e fredde in un clima comodità personale. Queste microcapsule reagiscono alle differenze di temperatura, modificando il loro stato di aggregazione da solido a liquido e vice versa.
- WINDTEX La membrana WindTex è stata concepita per essere particolarmente resistente al vento e allo stesso tempo leggera, elastica, traspirante e resistente all’acqua. www.prezzisalute.com.
- SOFTSHELL è un tessuto studiato per mantenere il corpo caldo e asciutto. Assicura il massimo isolamento termico, anche nelle attività aerobiche più intense. L’esterno è resistente ed elastico, il microfleece interno mantiene la temperatura corporea ed elimina l’umidità.
- TECNIC-PILE 3A progettata con garzatura sul rovescio. La particolare struttura della superficie interna riduce i punti di contatto allontanando il sudore verso l’esterno, favorendo quindi una rapida asciugatura per la massima gestione dell’umidità.
- CORDURA tessuto dalla elevata robustezza, e quindi resistente all’usura con una capacità di durata nel tempo che permette di utilizzarlo anche in modo continuato senza doversi preoccupare di una diminuzione delle performance.
- KEVLAR è dotato di una resistenza meccanica alla trazione molto elevata: a parità di peso è circa5 volte più resistente dell’ acciaio.
- SCHOELLER KEPROTEC tessuto estremamente protettivo è stato originariamente sviluppato per gli sport motociclistici. Le fibre di aramide ad alta resistenza, come il Kevlar, garantiscono elevata durabilità e stabilità della temperatura in combinazione con un elevato comfort per l’abbigliamento.
Nelle CALZATURE :
- EVENT è una membrana impermeabile, antivento e molto traspirante grazie ai milioni di pori. Il tessuto con eVent lascia uscire l’umidità corporea, funzione spesso più importante dell’arresto dell’acqua esterna.
- PELLE PIENO FIORE è la pelle, più superficiale e pregiata, che ha subito solo i trattamenti all’anilina o semi-anilina. Per “fiore corretto” invece, si intende una pelle che ha subito un secondo e successivo trattamento per rendere la sua superficie e la sua trama più omogenee.
- PELLE NABUCK è una pelle pieno fiore che, sottoposta ad un processo di smerigliatura, acquista il caratteristico effetto ‘scamosciato’, vellutato al tatto e cangiante alla vista.
- CROSTA RUFFINO pelle trattata che si trasforma in materiale antigraffio traspirante, aumentandone la resistenza.
- SUOLE VIBRAM è sinonimo di suola per la calzatura da montagna, una componente essenziale per la sicurezza e la prestazione tecnica del prodotto